Cultura

A Priolo Gargallo al via due nuove rassegne teatrali

Domenica 26 gennaio prenderà il via la nuova rassegna teatrale dedicata a Domenico D’Agata

di Sergio Randazzo -

Priolo Gargallo si conferma un punto di riferimento culturale nella provincia di Siracusa e in Sicilia, consolidando la sua reputazione come “città del teatro”. Il sindaco Pippo Gianni ha annunciato due rassegne teatrali che arricchiranno la programmazione del Teatro Comunale: la conclusione di “Vivi il Teatro” e l’inizio della rassegna dedicata a Domenico D’Agata.

Rassegna “Vivi il Teatro”

Sabato 25 gennaio si chiuderà la rassegna teatrale “Vivi il Teatro” con lo spettacolo “Il Cappotto di Janis”, interpretato dall’attrice Rocío Muñoz Morales, compagna di Raoul Bova, e dal noto attore Pietro Longhi. La pièce, diretta da Enrico Maria Lamanna con musiche originali di Bungaro, racconta la storia dell’improbabile incontro tra due persone molto diverse, un viaggio di emozioni e suspense che ha incantato il pubblico nei principali teatri italiani.

Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice di fama internazionale, è nota per la conduzione del Festival di Sanremo 2015 e per la sua carriera cinematografica e televisiva. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19:00 con ingresso gratuito.

Rassegna “Domenico D’Agata”

Domenica 26 gennaio prenderà il via la nuova rassegna teatrale dedicata a Domenico D’Agata, con una programmazione di spettacoli che si estenderà fino ad aprile.

Programma degli spettacoli:

  • 26 gennaio: “Anche tre amici insieme sono una casa”, una toccante storia di amicizia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 27 gennaio: Matinée per le scuole in occasione della Giornata della Memoria, con lo stesso spettacolo.
  • 23 febbraio: “Ulisse e le donne”, rivisitazione comica dell’Odissea con un’attenzione al ruolo centrale delle donne.
  • 9 marzo: “Miseria e Nobiltà”, classico di Edoardo Scarpetta, che esplora le dinamiche tra ricchi e poveri.
  • 23 marzo: “Un perfetto sconosciuto”, una commedia brillante di Aldo De Benedetti.
  • 30 marzo: “I figli di nessuno”, una storia ambientata nella Sicilia degli anni ’80 e ’90, con un forte messaggio di legalità.
  • 6 aprile: “Tre sull’altalena”, una commedia surreale di Luigi Lunari.
  • 27 aprile: “Ora ca a mamma muriu, cu su teni u papa”, commedia brillante di Calogero Maurici.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 19:00 con ingresso gratuito.

1° Festival del Teatro Amatoriale “LiberaMente”

Dal 09 febbraio al 15 giugno, il Teatro Comunale ospiterà il 1° Festival del Teatro Amatoriale “LiberaMente”, con otto spettacoli organizzati da compagnie teatrali provenienti da tutta la Sicilia. La direzione artistica è affidata a Deila Caruso, e gli spettacoli saranno integrati con la rassegna “Domenico D’Agata”.

Priolo Gargallo si prepara dunque a offrire un ricco programma culturale, consolidando il ruolo centrale del teatro nella vita della comunità.