Attualità

Cavallino: ‘Doloroso assistere al declino della città’

La città di Modica si trova in una grave situazione finanziaria. Diversi in questi giorni gli interventi dopo la notizia del dissesto. Quale futuro per questa città

di Pinella Rendo -

Continuano a Modica le reazioni sulla vicenda del dissesto. Oggi arriva la nota dell’ex assessore ed ex consigliere comunale Tato Cavallino che in un lungo comunicato lancia pesanti accuse contro l’amministrazione comunale di Modica, in particolare contro l’attuale sindaca e le precedenti amministrazioni.  

Da anni io e pochi altri, scrive Cavallino, abbiamo cercato di informare la città, i nostri concittadini, sul disastro economico che dal giugno 2013 si andava a creare con una politica priva dell’interesse Comune ma dettata solo dal tornaconto economico e politico elettorale di pochi.  

“Mi ricordo bene i bilanci preventivi e consuntivi discussi nel corso degli anni in aula consiliare, i continui rilievi fatti dal sottoscritto sulle false entrate appostate in bilancio, l’incapacità di avviare una vera azione di riscossione dei tributi, il continuo nascondere la vera entità dei debiti compresi quelli fuori bilancio, il continuo aumentare della scopertura bancaria, balzata ad oltre 21 milioni di euro e tanto altro ancora.

Ma per tutti questi anni siamo stati inascoltati dalla grandissima parte dei modicani, in alcuni momenti anche derisi, a detta di alcuni eravamo invidiosi di ciò che faceva l’amministrazione precedente e capaci solo di criticare, l’ex sindaco, i suoi assessori erano considerati furbi, bravi, risolvevano i problemi di tutti.

Per Cavallino al dissesto economico del comune, oltre all’ex  sindaco hanno partecipato attivamente anche consiglieri ed assessori, alcuni per 12 anni consecutivi e tra questi, sottoliena,  spicca anche l’ex assessore Monisteri,  attuale sindaca della città che durante la sua presentazione a candidata a sindaca da parte dell’ex sindaco Abbate, dichiarava che il suo mandato era in continuità con quelli del suo predecessore.