Ragusa
Il Sindaco di Modica, Maria Monisteri, interviene sulla situazione del centro storico
Maria Monisteri ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la posizione dell’Amministrazione Comunale
Dopo i recenti episodi di cronaca che hanno interessato il centro storico di Modica con scoppio di bombe carta, risse e microcriminalità, il Sindaco Maria Monisteri ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la posizione dell’Amministrazione Comunale e rassicurare cittadini, commercianti e turisti.
——————————————————————————————————————–
Nessun “far west” in corso Umberto
L’amministrazione ha sottolineato come notizie relative a presunte risse, bombe carta e un clima di degrado siano del tutto infondate. “Non esiste alcun far west quotidiano nel centro storico, ma solo episodi sporadici che vanno affrontati con serietà, senza creare scenari falsati che danneggiano l’immagine di Modica e dei suoi commercianti,” ha dichiarato il Comune. Per quanto riguarda i fatti avvenuti martedì scorso, non si è trattato di atti intimidatori o bombe carta, ma di forti petardi esplosi nei pressi di Palazzo San Domenico, con danni materiali ma senza coinvolgimento diretto di persone. Inoltre, l’episodio riportato come “rissa” si sarebbe rivelato una discussione animata legata al problema delle tossicodipendenze, fenomeno comune a molte realtà urbane.
Azioni a sostegno del centro storico
Il Comune ha ribadito il proprio impegno per il rilancio del cuore della città, in sinergia con le forze dell’ordine e i commercianti. “Siamo consapevoli delle difficoltà, come la chiusura di negozi e il calo dell’offerta commerciale, ma stiamo lavorando su soluzioni concrete,” si legge nel comunicato. Tra le iniziative previste per il nuovo anno, ci saranno incontri con i proprietari di locali sfitti per trovare modalità di rilancio.
Un invito a vivere Modica
L’amministrazione ha invitato cittadini e visitatori a frequentare il centro storico: “Il cuore di Modica è vivo e pulsante. Invitiamo chiunque a godere della sua bellezza, passeggiando per corso Umberto e le sue vie a qualunque ora del giorno.”
Tolleranza zero verso le fake news
Infine, il Comune ha annunciato l’intenzione di tutelarsi legalmente contro la diffusione di notizie false che danneggiano l’immagine della città e delle attività commerciali. “Non accetteremo che Modica venga rappresentata in modo distorto da chi ha interessi che non coincidono con il bene comune”. L’amministrazione ha garantito che continuerà a lavorare per il bene della città, restando al fianco di chi vive e investe nel suo centro storico.