Attualità
Ragusa in festa, ieri festeggiato il Patrono della città
I festeggiamenti sono stati tanto seguiti e lo stesso si può dire della lunga diretta di Video Regione
Il centro storico della città di Ragusa è stato animato ieri dai festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista. Video regione ha seguito in diretta la festa seguita da ogni parte della Sicilia e attraverso il sito in tutto il mondo, facendo anche registrare grandi numeri. Con una lunga diretta Valentina Di Rosa e Gianni Nicita e Saro Di Stefano hanno raccontato le emozioni e il momento di festa della comunità ragusana a cominciare dall’uscita, al termine della celebrazione svolta in cattedrale, dell’arca argentea contenente due reliquie del Santo e il simulacro.
Un momento sentito e di forte devozione per le tante famiglie e cittadini presenti accompagnato dai fuochi d’artificio, dal suono delle campane e dai volantini colorati e dagli applausi.
Anche quest’anno le presenze hanno confermato l’importanza dei festeggiamenti. Anche le associazioni culturali e dei portatori sono sempre più numerose. Lo ha sottolineato anche il Sindaco Peppe Cassì ed anche Patrizia Valenti, Commissario del Libero Consorzio di Ragusa.
A seguire la processione scandita per le vie principali del centro con soste con momenti di preghiera. Presenti rappresentanti istituzionali e politici del territorio. L’arca, i devoti con i ceri e il simulacro si sono fatti strada lungo corso Italia, via Ecce homo, via Roma. Queste solo alcune delle vie.
Ad accoglierli drappi, fiori e devoti. Il simulacro ha poi fatto ritorno in Piazza San Giovanni. In quel momento il Vescovo di Ragusa, Mons. Giuseppe La Placa si è rivolto a tutti presenti e attraverso i nostri schermi a tutti rivolgendo un grande messaggio di pace e speranza e incitando tutti a seguire l’esempio del Patrono della città. E sempre il Vescovo ha rivolto un pensiero ai genitori, tanti anzi troppi, che hanno perso i figli a causa di sinistri stradali in questi mesi estivi. Il simulacro ha poi fatto il suo ritorno in cattedrale. Quasi 90 mila gli spettatori che hanno seguito l’evento sul ch 14 e sul sito vrsicilia.it. La replica integrale la potete seguire lunedì alle 21.