Notizie
Crisi idrica a Ragusa, vertice teso in Prefettura
Vertice in prefettura questa mattina per affrontare la crisi idrica che non sta risparmiando nemmeno la provincia di Ragusa
Crisi idrica in agricoltura e quote dell’invaso della diga Ragoleto da distribuire per uso irriguo. Se n’è discusso stamani nel corso di una riunione tecnica in prefettura a Ragusa. Come si affronterà il mese di agosto? Quanti migliaia di metri cubi ci saranno per il territorio ragusano, considerato che l’attività zootecnica e agricola sono in ginocchio? Sono queste alcune delle domande che il prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri ha rivolto ai tecnici in collegamento da remoto tra cui Dario Cartabellotta commissario delegato emergenza idrica, il segretario generale dell’autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia Leonardo Santoro e il vice direttore della bioraffineria di Gela Luca Pardo. Ad un certo punto della riunione alla domanda specifica del Prefetto sulle autorizzazioni relative alla distribuzione dell’acqua per il mese di agosto e a alla mancata risposta ottenuta, gli animi si sono accesi e il rappresentante del Governo ha lasciato la riunione. Dopo pochi minuti la riunione è ripresa con la comunicazione di una soluzione trovata.